La Fondazione Bruno Pari di Ostiano Onlus è alla ricerca del seguente profilo professionale: Assistente Sociale.

Obiettivi e Incarichi Principali del profilo ricercato sono i seguenti:

  • Gestione delle domande di ingresso in RSA-CDI-MAP: lista d’attesa RSA-CDI-MAP, in collaborazione con la Direzione Sanitaria ed i Coordinatori;
  • Gestione pratiche d’ingresso RSA-CDI-MAP e degli adempimenti conseguenti;
  • Gestione dei rapporti con i Famigliari/Caregiver/Amministratori di Sostegno/Tutori degli Ospiti/Utenti.
  • Gestione di eventuali pratiche a vantaggio di Ospiti/Utenti (nomina amministratore di sostegno, pratiche di invalidità ecc) in raccordo con l’equipe.
  • Gestione delle pratiche legate alla rete dei servizi domiciliari, in particolare della misura di RSA APERTA: in raccordo con l’equipe della rete C-DOM, provvede a gestire i servizi (RSA Aperta, misura B1 ecc) rapportandosi con il Coordinatore, il personale dell’Ufficio ed il personale dipendente e con i collaboratori, provvedendo a completare tutti gli adempimenti collegati e alla gestione e rendicontazione dei flussi verso Regione Lombardia.
  • Partecipazione a riunioni e momenti formali presso Azienda Sociale del Cremonese, ASST di riferimento, ATS di riferimento.
  • Supporto all’Ufficio C-DOM e Amministrazione: collaborazione fattiva con la Coordinatrice C-DOM e con il personale amministrativo degli Uffici in genere per la migliore gestione degli adempimenti collegati alla presa in carico e valutazione dei casi, oltre che per la regolare fatturazione delle prestazioni rese sia in regime di accreditamento che in forma di servizi privatistici.
     

Requisiti di ammissione alla selezione:
Alla selezione saranno ammessi i candidati che dimostrino di possedere oltre ai requisiti sopra richiamati i seguenti Titoli e l’iscrizione all’Albo degli Assistenti Sociali:

  • LAUREA TRIENNALE IN SERVIZIO SOCIALE (+ iscrizione all’Albo sez. B);
  • LAUREA MAGISTRALE IN PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DEI SERVIZI SOCIALI (+ iscrizione all’Albo sez. A);
  • LAUREA MAGISTRALE IN SERVIZIO SOCIALE E POLITICHE SOCIALI (+ iscrizione all’Albo sez. A).

    Costituiranno titolo preferenziale eventuale pregressa esperienza nel settore, documentata da C.V., oltre che eventuali master in servizio sociale e politiche sociali.

Modalità e termini di presentazione delle candidature:
Le candidature potranno essere ricevute a mezzo PEC (amministrazione@pec.ospedaleostiano.it) oppure a mezzo email (personale@brunopari.it) e dovranno contenere oltre al CV aggiornato e sottoscritto alla data di presentazione con esplicito consenso al trattamento dati ai sensi del GDPR 2016/679, copia del titolo posseduto e dell’iscrizione all’Albo.
Le stesse saranno ricevibili dal 03 novembre 2025 al 16 novembre 2025.
I candidati selezionati saranno convocati per un colloquio conoscitivo ed eventuali ulteriori approfondimenti in ordine alle competenze maturate ed alla conoscenza specifica che si terrà tra il 18/11/2025 ed il 27/11/2025.
L’assunzione in prova decorrerà dal 01 dicembre 2025 (previsto un periodo di affiancamento).

Inquadramento professionale e CCNL applicato:
L’orario di servizio sarà full-time per 38 ore settimanali da lunedì a venerdì (due gg. in orario continuato e tre gg. con orario spezzato). CCNL applicato Uneba per 14° mensilità. Il livello applicato sarà quello stabilito da CCNL in base al titolo di studio posseduto.

Riserva
La scelta del candidato/a sarà ad insindacabile giudizio della Commissione di valutazione dell’Ente. Se nessuna delle candidature ammesse a selezione dovesse risultare idonea, la Commissione stessa si riserva ogni più ampio potere di valutazione ai fini della copertura del profilo selezionato.